
La Sezione Manoscritti svolge compiti di tutela, conservazione e valorizzazione di codici, pergamene, corali, manoscritti moderni e contemporanei, carteggi, archivi di persona, acquisiti o depositati presso la Biblioteca Panizzi.
All'interno di queste pagine si possono trovare informazioni introduttive sulla storia e la composizione del
patrimonio manoscritto; la
bibliografia di base sulla Sezione Manoscritti e su singoli fondi o tipologie; l’accesso alla ricerca nei
cataloghi online dei Manoscritti e Carteggi, con informazioni sulle modalità di ricerca, il contenuto dei cataloghi e lo standard di descrizione adottato; l'accesso alla
Biblioteca Digitale; l'accesso al repertorio delle
miniature presenti su codici, corali e edizioni a stampa; l'accesso al
Catalogo delle antiche legature di pregio, con schede di oltre 550 volumi a stampa e 64 manoscritti e corali, suddivise per epoca e per area geografica; una serie di
inventari di fondi e archivi; infine una selezione di
link utili nel settore dello studio, della tutela, della catalogazione e della valorizzazione del patrimonio manoscritto.
Le pagine sono aperte a suggerimenti e osservazioni di utenti e studiosi.
Contatti:
Responsabile (informazioni, autorizzazioni, segnalazioni e suggerimenti, proposte di partenariato)
Roberto Marcuccio 0039-0522-456090
roberto.marcuccio@comune.re.it
Assistente di biblioteca (prenotazione materiale da consultare)
Francesca Vantini 0039-0522-456056 / 0039-0522-456092
francesca.vantini@comune.re.it
Servizio riproduzioni (richieste di riproduzione e relativi preventivi)
Francesca Vantini 0039-0522-456056 / 0039-0522-456092
francesca.vantini@comune.re.it
Monica Leoni 0039-0522-456089 / 0039-0522-456092
monica.leoni@comune.re.it
Segreteria (informazioni sulle modalità di pagamento del servizio riproduzioni)
Marina Varini 0039-0522-456055
marina.varini@comune.re.it