Tutti i cittadini (residenti o non residenti a Reggio Emilia) possono iscriversi gratuitamente alle biblioteche. |
||
come iscriversi | presentandoti di persona in una delle biblioteche del circuito – Biblioteca Panizzi, Ospizio, Rosta Nuova, San Pellegrino, Santa Croce, Spazio Culturale Orologio – con un documento d’dentità valido e il codice fiscale. | |
oppure | ||
inviando una email all'indirizzo anagraficapanizzi@comune.re.it
con i seguenti dati: - cognome e nome
- indirizzo email - codice fiscale (solo indicazione scritta) - numero di telefono - residenza (se diversa da quella indicata sul documento) - domicilio (se diverso dalla residenza) - titolo di studio - professione Ricorda di allegare alla email una foto o scannerizzazione fronte/retro di un documento di identità in corso di validità |
||
documenti di identità validi | • Carta di identità italiana • Patente italiana • Passaporto (solo passaporti con la traduzione in francese, inglese, spagnolo) • Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (Ex Carta di soggiorno) • Permesso di soggiorno • Carta di identità dei Paesi dell'UE e di Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein • Titolo di viaggio (rilasciato a richiedenti di asilo politico) |
|
![]() |
||
se sei maggiorenne | ottieni una tessera personale a scadenza illimitata | |
![]() |
||
se hai meno di 18 anni |
per iscriverti devi presentare un modulo sottoscritto da un genitore e fornire i tuoi dati personali
► scarica il modulo per l'autorizzazione in italiano / inglese / francese |
|
![]() |
||
se sei un insegnante | compilando l'apposito modulo di richiesta, puoi iscrivere una o più sezioni o classi e ottenere una tessera temporanea, valida per l’intero anno scolastico in corso e abilitata al prestito di 50 opere destinate esclusivamente agli alunni della classe. La tessera classe necessita di un referente (insegnante, preside) per l’assunzione di responsabilità del materiale preso a prestito e deve essere rinnovata all’inizio di ogni nuovo anno scolastico. |
|
se sei un pediatra | nell’ambito delle iniziative NatiperLeggere e con autorizzazione del bibliotecario responsabile puoi ottenere una tessera intestata al tuo ambulatorio pediatrico. La validità della tessera è di 6 mesi e puoi prendere in prestito 100 opere contemporaneamente. |
|
![]() |
||
utilizzo della tessera |
ti viene rilasciata una tessera valida in ogni biblioteca del Sistema Bibliotecario provinciale.
La tessera è personale. Sotto la tua responsabilità puoi darla in uso ad altra persona. In caso di smarrimento o furto della tessera devi darne tempestiva comunicazione alla biblioteca, in caso contrario rimane a tuo carico la responsabilità per ogni suo uso improrio. |
|
![]() |
||
restituzione della cauzione | se negli anni passati avevi versato la cauzione per l'iscrizione temporanea, puoi richiedere la restituzione compilando il modulo apposito. se la restituzione riguarda la cauzione versata da una persona ora deceduta, devi compilare il modulo per gli eredi |
|
![]() |
||
cancellazione dei propri dati | per richiedere la cancellazione completa dei propri dati dal sistema scrivere all'indirizzo: cancellazionesebina@provincia.re.it allegando un documento di identità della persona di cui si richiede la cancellazione. La cancellazione non è possibile con prestiti ancora non restituiti o situazioni in sospeso. |
|
![]() |
||
Per ulteriori informazioni consulta le Disposizioni relative ai servizi di iscrizione e prestito. |
||
![]() |
||
info | Sezione moderna (Biblioteca Panizzi) Punto info – piano terra tel 0522456078 Per le sedi decentrate Biblioteca Ospizio tel 0522 585639 Biblioteca Rosta Nuova tel 0522 585636 Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra tel 0522 585616 Biblioteca Santa Croce tel 0522 585600 Spazio culturale orologio tel 0522 585396 ► qui gli orari di apertura della Biblioteca Panizzi e delle Decentrate |