Presentazione del libro di Federica Artioli Storia dell'istruzione elementare a Villa Cadè (Cleup, 2016)
Dialogheranno con l'autrice: Nicola S. Barbieri, professore del Dipartimento Educazione e Scienze Umane all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il docente Brenno Bertolini, il Medico Chirurgo Maria Brini, l'insegnante di Scuola primaria Maria Paola Zanichelli e Mirco Carrattieri, professore di Storia contemporanea del Dipartimento Educazione e Scienze umane all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, già Presidente di Istoreco; interverranno inoltre: Maurizio Ferretti, Alberto Marmiroli, Luisa Panciroli, Giancarlo Pecchini, Rossano Pigmei.
Storia dell'istruzione elementare a Villa Cadè è uno spaccato di vita scolastica nell'immediato dopoguerra: il conflitto appena concluso ha lasciato il territorio di Reggio Emilia allo stremo, ma pieno di voglia di ricominciare per cogliere tutte le novità e le trasformazioni in corso. Un paradigma che permette di analizzare la generale condizione italiana, a partire dal microcosmo di una piccola realtà. Una ricerca, basata sulle testimonianze di dodici ex alunni della scuola elementare di Villa Cadè e approfondita dal confronto con altre fonti, nel tentativo di conoscere abitudini, tradizioni, valori di una scuola elementare di tanti anni fa e confrontarli con l'evoluzione attuale della pratica educativa.
Ingresso libero.