|
|
Consigli di lettura in occasione della Notte dei racconti 2021 | |
![]() |
Il mio amico Jim, Il merlo Jack raggiunge il mare, dove incontra il gabbiano Jim che lo invita nel suo villaggio sulla riva; l'accoglienza, a causa della sua diversità, non è delle migliori, ma il merlo con le sue letture ad alta voce finisce per suscitare l'interesse dei gabbiani per le storie. Età di lettura: da 5 anni |
![]() |
Il narratore Lo scompartimento di un treno in un pomeriggio d'estate. Tre ragazzini irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava e ubbidiente, salvata dalla furia di un toro grazie alle sue straordinarie virtù: una favola irrimediabilmente noiosa. Un solitario viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia... Un racconto sull'arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni dei "grandi". Età di lettura: da 8 anni |
![]() |
Orso ha una storia da raccontare L'inverno stava arrivando e l'orso cominciava ad avere sonno. Prima di addormentarsi però aveva una storia da raccontare. Età di lettura: da 3 anni |
![]() |
Gigante Un gigante afflitto dalle sue dimensioni, che gli impediscono di avere una casa come tutti gli altri, seguendone la voce giunge dalla piccola Figlia del Vento, che legge libri in riva al mare: troverà qui la sua dimora? Età di lettura: da 7 anni |
![]() |
La ragazza degli orsi Yanka si interroga da sempre sulle proprie origini: è sicura che il mistero che avvolge la sua nascita abbia a che fare con l'irrequietezza che le agita il cuore. Per quanto ami il villaggio in cui è cresciuta con la madre adottiva, infatti, Yanka sente di appartenere a un altro mondo. La natura sembra parlarle; la foresta che circonda la sua casa le sussurra richiami sempre più insistenti. È lì, lei lo sente, che si nascondono le risposte che cerca. È lì, tra fiumi gelati e vulcani infuocati, che vive il ricordo di una storia scintillante come il più limpido cielo notturno. La sua storia: quella di Yanka l'orsa. Età di lettura: da 9 anni |
![]() |
A ritrovar le storie Nel paese di Tarot un'oca e un saltimbanco diffondono un gioco magico grazie al quale le parole e le storie vengono ad animare le vite delle persone. Età di lettura: da 6 anni |
![]() |
La bambina dei libri Una bambina scopre che è possibile entrare nei libri per modificarne la trama. “Ho attraversato oceani di parole per chiederti: vieni via con me? La nostra casa sarà il regno della fantasia dove tutti, ma proprio tutti, possono entrare.” Età di lettura: da 6 anni |
![]() |
Stupido libro! Un libro senza figure a cosa serve? si chiede perplesso l'anatroccolo che l'ha trovato e che invece scoprirà presto come anche le parole siano preziose nel creare immagini e possano trasportare lontano… Età di lettura: da 4 anni |
![]() |
Ninna no Quando noi guardiamo il mondo, anche il mondo guarda noi. Negli oggetti che abbiamo intorno, spesso si nascondono molte facce, e per il bambino ognuna è un personaggio, con il suo carattere e la sua storia da raccontare. Bastano due occhi per fare una faccia, basta una faccia per non sentirsi soli. Dodici filastrocche, che possono cantare insieme come ninne nanne, o leggere guardando insieme le immagini. Dodici fotografie per guardare il mondo con gli occhi un po' chiusi e un po' aperti, e accorgerci di tutte le facce che si addormentano insieme a noi. Età di lettura: da 2 anni |
![]() |
Se vieni sulla Terra "Caro visitatore dello spazio, se vieni sulla Terra, ci sono un paio di cose che dovresti sapere... Viviamo in molti luoghi diversi, in diversi tipi di case, e di famiglie. Ognuno di noi è diverso dagli altri, ma tutti siamo straordinari. E insieme condividiamo questo bellissimo pianeta." Età di lettura: da 5 anni |
![]() |
Stavo pensando Cosa succede quando una mamma sveglia un bambino che non vuole saperne di alzarsi, lavarsi, vestirsi, far colazione in fretta per andare a scuola? L’immaginazione prende il sopravvento, ogni velocità è bandita e subentra un tempo lento, quello del pensiero, dove osservare il movimento cosmico dei granelli di polvere, limoni, angurie, colori, pietre lisce, aquiloni, elefanti, cappelli… Età di lettura: da 5 anni |
![]() |
Attenti ai lupi delle fiabe Mai lasciare di notte il libro di Cappuccetto Rosso sul comodino: i lupi cattivi potrebbero saltare fuori dalle pagine. Che vuol dire "i lupi"? Non ce n'era uno solo? E perché quello più piccolo indossa le scarpette di cristallo e il vestito da ballo di Cenerentola? Età di lettura: da 5 anni |
![]() |
La fiaba di Harold Harold decide di fare una passeggiata al chiaro di luna. Ma la luna non c’è e non c’è nemmeno una strada su cui passeggiare. Harold però tiene in mano una matita viola… Età di lettura: da 4 anni |
► Per approfondire scarica la bibliografia a cura di Monica Morini e della Biblioteca Panizzi |