Comune di Reggio Emilia

Manoscritti di Lazzaro Spallanzani

Il fondo degli autografi di Lazzaro Spallanzani (1729 – 1799), acquistato nel 1799 dalla Comunità di Reggio assieme alla biblioteca e alle collezioni scientifiche del grande scienziato scandianese, rappresenta una delle raccolte più prestigiose della Biblioteca Panizzi. Vi si conservano oltre duecento manoscritti, tra cui gli autografi delle opere principali, i diari di laboratorio, le lezioni accademiche, i resoconti dei viaggi effettuati a scopo scientifico, e circa duecentocinquanta fascicoli di corrispondenza con numerosi scienziati e letterati italiani ed europei.
 
Tra la Biblioteca Panizzi e il Centro Studi “Lazzaro Spallanzani” di Scandiano è stata avviata una collaborazione che ha come finalità la valorizzazione del fondo stesso attraverso la realizzazione di due progetti:
1) la revisione e l’aggiornamento del catalogo dei manoscritti spallanzaniani pubblicato nel 1981 a cura di Paola Manzini. Il progetto è stato completato nel 2013 con la pubblicazione del nuovo Catalogo dei manoscritti di Lazzaro Spallanzani nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia; Quarto supplemento Carteggi, a cura di Paola Manzini e Roberto Marcuccio (Modena, Mucchi, 2013) e l’inserimento dei dati aggiornati nelle basi dati online della Biblioteca Panizzi, consultabili alla pagina Cataloghi della Sezione Manoscritti;
2) la riproduzione in formato digitale dei manoscritti per gruppi tematici e la loro messa in rete nell’ambito della Biblioteca Digitale Reggiana.
 
Nella prima fase sono stati digitalizzati 71 manoscritti, scelti tra quelli inediti o meno studiati, come i diari di laboratorio, le lezioni accademiche, i resoconti di viaggio e gli "estratti" letterari e scientifici. Di seguito si trova l’elenco dei manoscritti già consultabili.

 AVVERTENZA


Mss. Regg. B 1
Lezioni di fisica, 1. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 50 c. (c. 1-47 + 1 c. bianca n.n. + c. 48-49) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 2
Lezioni di fisica, 2
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 40 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 3
Lezioni di fisica, 3; Appunti scientifici e letterari. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 64 c. (c. 1-63 + 1 c. bianca n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 4
Astronomia, 1.
[1757-1763 ca.]. Cart.; 284 x 186 mm; c. I + 18 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 5
Astronomia, 2.
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I (erroneam. num. come c. 1) + 45 c. (c. 2-16 + 2 c. bianche n.n. + c. 17-21 + 5 c. bianche n.n. + c. 22-30 + 3 c. bianche n.n. + c. 31-35) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 6
Astronomia, 3. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I (erroneam. num. come c. 1) + 16 c. (c. 2-17) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 7
Astronomia, 4. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 24 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 8
Astronomia, 5. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 21 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 9
Appunti di astronomia, botanica, fisiologia, teologia. 
[1757-1769 ca.]. Cart.; 285 x 180 mm; c. I + 44 c. (c. 1-22 + 11 c. bianche n.n. + c. 23-28 + 1 c. bianca n.n. + c. 29-32) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 10
Fisica e paleontologia. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 275 x 190 mm; c. I + 22 c. (c. 1-20 + 2 c. bianche n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 24
Giornale di esperienze sui lombrichi; Minute di lettere.
1767-1797. Cart.; 305 x 210 mm; c. I + 22 c. (c. 1-17 + 5 c. bianche n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 25
Giornale di esperienze sulla muffa, sulla circolazione del sangue, sugli animali infusori e sui vermicelli spermatici. 
1770-1771. Cart.; 250 x 180 mm; c. I + 86 c. (c. 1 + 1 c. bianca n.n. + c. 2-32 + c. 33 bianca + c. 34-39 + 2 c. bianche n.n. + c. 40 + 3 c. bianche n.n. + c. 41-46 + 3 c. bianche n.n. + c. 47-74 + 3 c. bianche n.n. + c. 75) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 26
Giornale di esperienze sulla muffa e sulla classificazione di conchiglie; Appunti letterari. 
1770-1773. Cart.; 295 x 200 mm; c. I + 24 c. (20 c. + 4 c. bianche n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 27
Giornale di esperienze sugli animali infusori. 
1770-1771. Cart.; 256 x 180 mm; c. I + 70 c. (c. 1-59 + 5 c. bianche n.n. + c. 60 + 5 c. bianche n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 28
Memoria sui pipistrelli inviata a Jean Senebier. 
[1793 ca.]. Cart.; 304 x 205 mm; c. I + 23 c. (15 c. + 8 c. bianche n.n.) + c. II; copia di mano del sec. XVIII ex.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 29
Giornale di esperienze sugli animali infusori e sulla circolazione del sangue. 
1770-1772. Cart.; 255 x 180 mm; 9 fasc. sciolti di c. I + 185 c. (c. 1-124 + 4 c. bianche n.n. + c. 125-155 + 1 c. bianca n.n. + c. 156-180) + c. II; autogr.; in custodia con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 30
Giornale di esperienze sugli animali infusori, sulla muffa e sui rotiferi. 
1772-1775. Cart.; 244 x 185 mm; c. I-II + 81 c. (c. 1-72 + 5 c. bianche n.n. + c. 73-76) + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 31
Viaggio al lago di Como; Minute di lettere; Appunti sulla fecondazione artificiale
1772-1776. Cart.; 190 x 145 mm; cop. orig. + 133 c. (c. 2-20 + 27 c. bianche n.n. + c. 21-24 + 17 c. bianche n.n. + c. 25-49 + 3 c. bianche n.n. + c. 50-56 + 5 c. bianche n.n. + c. 57 + 3 c. bianche n.n. + c. 58-60 + 14 c. bianche n.n. + 1 c. n.n. + 3 c. bianche n.n. + c. 61); autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 32
Osservazioni sopra le piante, la fecondazione artificiale e la digestione.
1777-1780. Cart.; 288 x 184 mm; c. I + 140 c. (c. 1-40 + 1 c. bianca n.n. + c. 41-139) + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 33
Giornale di esperienze sul letargo e la fecondazione. 
1778-1780. Cart.; 293 x 200 mm; c. I-II + 34 c. + c. III-IV; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 34
Giornale di esperienze sulla digestione. 
1777-1778. Cart.; 295 x 198 mm; c. I + 57 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 35
Giornale di esperienze sulla fecondazione, 1. 
1778-1780. Cart.; 305 x 215 mm; c. I-II + 30 c. (c. 1-5 + 1 c. bianca n.n. + c. 6 + 3 c. bianche n.n. + c. 7-25 + 1 c. bianca n.n.) + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 36
Giornale di esperienze sulla fecondazione, 2. 
1781-1782. Cart.; 372 x 245 mm; c. I + 55 c. (c. 1-5 + 4 c. bianche n.n + c. 6-51) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 37
Viaggio a Retorbido; Analisi chimiche; Appunti su rondini e anguille. 
1790-1793. Cart.; 220 x 152 mm; c. I (erroneam. num. come c. 1) + 79 c. (c. 2-39 + 1 c. bianca n.n. + c. 40-79) + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 38
Giornale di esperienze su rondini e pipistrelli; Visita a Querzuola e Montezibio. 
1793-1794. Cart.; 224 x 165 mm; 72 c. (c. 1-52 + 2 c. bianche n.n. + c. 53-68 + 1 c. bianca n.n. + 1 c. n.n.); autogr., tranne le c. 35v-42v, in parte scritte da altra mano del sec. XVIII ex.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 39
Giornale di esperienze sui pipistrelli e sul chiù. 
1793-1795. Cart.; 220 x 165 mm; cop. erroneam. num. come c. 1 + 71 c. (c. 2-72); autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 40
Giornale di esperienze sui pipistrelli; Ricerche chimiche sui gas delle salse. 
[1794 ca.]. Cart.; 225 x 168 mm; c. I + cop. orig. + 43 c. (c. 1 + 2 c. bianche n.n. + c. 2-20 + 5 c. bianche n.n. + c. 21-23 + 2 c. bianche n.n. + c. 24-26 + 7 c. bianche n.n. + c. 27) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 41
Giornale di esperienze sugli animali letargici, sulle rane e sulle salamandre. 
[1794]-1798. Cart.; 295 x 205 mm; 82 c.; autogr., scritte da altra mano del sec. XVIII ex. le c. 79r-81r; leg. in pergamena coperta da cartoncino marmorizzato che lascia scoperti il dorso e le punte.

Mss. Regg. B 42
Giornale di esperienze sopra gli animali letargici, le arie, le anguille, le rondini. 
1795-1796. Cart.; 240 x 177 mm; c. I + cop. orig. + 66 c. (c. 2-7 + 13 c. bianche n.n. + c. 8-22 + 2 c. bianche n.n. + c. 23-40 + 9 c. bianche n.n. + c. 41-44 + 3 c. bianche n.n.) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti in cartoncino.

Mss. Regg. B 43
Giornale di esperienze sulle arie; Minute di lettere. 
1795-1796. Cart.; 250 x 187 mm; 84 c. (c. 1-56 + 7 c. bianche n.n. + c. 57-63 + 2 c. bianche n.n. + c. 64-75); autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 44
Giornale di esperienze sugli animali letargici, 1. 
1795-1797. Cart.; 202 x 149 mm; 95 c. (c. 2-20 + 1 c. n.n. + c. 22 + 2 c. bianche n.n. + c. 23-43 + 2 c. bianche n.n. + c. 44-56 + 2 c. bianche n.n. + c. 57-62 + 9 c. bianche n.n. + c. 63-72 + 10 c. bianche n.n.); autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 45
Giornale di esperienze sugli animali letargici, 2; Giornale di esperienze sulla respirazione degli animali, 1. 
1796-1797. Cart.; 418 x 265 mm, 305 x 230 mm (c. 46); c. I-II + 46 c. + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti ricoperti in carta marmorizzata.

Mss. Regg. B 47
Giornale di esperienze sulla respirazione degli animali, 5.
1798-1799. Cart.; 265 x 180 mm; c. I + 24 c. (1 c. bianca n.n. + c. 1-17 + 6 c. bianche n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino ricoperta con carta di Varese.

Mss. Regg. B 48
Giornale di esperienze sulla respirazione degli animali, 3.
1797. Cart.; 252 x 182 mm (c. 1-72), 221 x 175 mm (c. 73-149); c. I + cop. orig. + 160 c. (c. 1-104 + 1 c. bianca n.n. + c. 105-122 + 1 c. bianca n.n. + c. 123-149 + 9 c. bianche n.n.) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti in cartoncino (1979), sovrapposta alla leg. orig. in cartone.

Mss. Regg. B 49
Giornale di esperienze sulla respirazione degli animali, 4; Giornale di esperienze sulla respirazione delle piante. 
1795-1798. Cart.; 290 x 192 mm (c. 1-169), 275 x 182 mm (c. 170-192); c. I + cop. orig. + 241 c. (c. 1-192 + 21 c. bianche n.n. + c. 193-220) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle con piatti in cartoncino.

Mss. Regg. B 56
Giornale di esperienze sulla fauna marina della laguna di Chioggia, 1.
Settembre 1784. Cart.; 280 x 200 mm; 82 c. (c. 1 + 3 c. bianche n.n. + c. 2 + 3 c. bianche n.n. + c. 3-4 + 3 c. bianche n.n. + c. 5 + 1 c. bianca n.n. + c. 6-7 + 6 c. bianche n.n. + c. 8-10 + 7 c. bianche n.n. + c. 11 + 9 c. bianche n.n. + c. 12-13 + 8 c. bianche n.n. + c. 14-15 + 3 c. bianche n.n. + c. 16 + 9 c. bianche n.n. + c. 17 + 9 c. bianche n.n. + c. 18-19 + 2 c. bianche n.n.); autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 57
Giornale di esperienze sulla fauna marina della laguna di Chioggia, 2. 
1784-1785. Cart.; 285 x 206 mm; c. I + 97 c. (c. 1-21 + 4 c. bianche n.n. + c. 22-25 + 1 c. bianca n.n. + c. 26-27 + 3 c. bianche n.n. + c. 28-42 + 3 c. bianche n.n. + c. 43-45 + 2 c. bianche n.n. + c. 46-51 + 7 c. bianche n.n. + c. 52 + 1 c. bianca n.n. + c. 53-62 + 11 c. bianche n.n. + c. 63-64 + 1 c. n.n.) + c. II; autogr., scritte da altra mano della 2. metà del sec. XVIII le 2 c. ripieg. incollate a c. 59r; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 69
Giornale di osservazioni microscopiche. 
1761-1763. Cart.; 198 x 146 mm; c. I + 37 c. n.n. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 70
Discorsi per ingegneri; Esperienze su prodotti vulcanici. 
1790-1791. Cart.; 370 x 245 mm; c. I + cop. orig. + 24 c. (c. 2-19 + 1 c. bianca n.n. + c. 20-24) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 71
Giornale di esperienze e osservazioni sui fuochi e su prodotti vulcanici. 
1789-1790. Cart.; 370 x 245 mm; c. I + cop. orig. + 24 c. (c. 2-19 + 1 c. bianca n.n. + c. 20-21 + 1 c. bianca n.n. + c. 22-23) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 72
Giornale di esperienze sui fuochi. 
1789-[1790]. Cart.; 370 x 245 mm; c. I + 2 c. n.n. + piatto ant. orig. erroneam. num. come c. 1 + 21 c. (c. 2-22) + piatto post. orig. + c. II; autogr., tranne le 2 c. n.n. e c. 22r; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 73
Giornale di esperienze sui fuochi e notizie sulle isole vulcaniche. 
1790. Cart.; 370 x 245 mm; c. I + cop. orig. + 24 c. (c. 2-3 + 1 c. bianca n.n. + c. 4-24) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 74
Estratti da opere di vulcanologia; Appunti letterari. 
[1788 ca.]-1790. Cart.; 370 x 242 mm, 300 x 220 mm (c. 25-35); c. I + cop. orig. + 43 c. (c. 2-44) + c. II; autogr., scritte quasi integralmente da altra mano della 2. metà del sec. XVIII le c. 25r-36v; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 75
Osservazioni su prodotti vulcanici, sulle isole Eolie e sulla fecondazione artificiale. 
1790-1791. Cart.; 393 x 270 mm; c. I + cop. orig. + 26 c. (c. 2-23 + 2 c. bianche n.n. + c. 24-25) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 76
Analisi chimiche delle terre ed esperienze su prodotti vulcanici. 
1791. Cart.; 393 x 270 mm; c. I + cop. orig. + 24 c. (c. 1-2 + 2 c. bianche n.n. + c. 3 + 3 c. bianche n.n. + c. 4 + 1 c. bianca n.n. + c. 5-13 + 1 c. bianca n.n. + c. 14-17) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 77
Esperienze sui prodotti vulcanici, sui fuochi vulcanici e sulla generazione delle rane. 
1792. Cart.; 393 x 270 mm; c. I + cop. orig. + 23 c. (c. 1-11 + 10 c. bianche n.n. + c. 12 + 1 c. bianca n.n.) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 90
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino. Decimo quaderno. 
[1788 ca.]-1793. Cart.; 366 x 240 mm; c. I + cop. orig. + 35 c. (c. 2-36) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 95
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino. Quindicesimo quaderno; Esperienze sulle arie e sul fosforo.
[1788-1797 ca.]. Cart.; 240 x 175 mm, 225 x 162 mm (c. 40-49); c. I + 94 c. (c. 1-17 + 1 c. bianca n.n. + c. 18-31 + 3 c. bianche n.n. + c. 32-35 + 2 c. bianche n.n. + c. 36-39 + 9 c. bianche n.n. + c. 40-49 + 19 c. bianche n.n. + c. 50) + c. II; autogr.; leg. In mezza pelle e cartoncino marmorizzato.
Materiale in preparazione.

Mss. Regg. B 98
"Lezioni. Tomo terzo; [Minute di lettere]". 
1782-1791. Cart.; 215 x 160 mm; cop. orig. + 193 c. (c. 2-31 + 4 c. bianche n.n. + c. 32-67 + 2 c. bianche n.n. + c. 68-186 + 2 c. bianche n.n.); autogr.; leg. in pergamena.

Mss. Regg. B 99
"Lezioni. Tomo quarto". 
[1787-1788 ca.]. Cart.; 215 x 160 mm; c. I + cop. orig. + 196 c. (c. 2-197) + cop. orig. + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino.

Mss. Regg. B 100
Lezioni di biologia animale; Osservazioni sulle trombe di mare. 
[1785-1788 ca.]. Cart.; 300 x 205 mm; c. I + 45 c. (c. 1-20 + 10 c. bianche n.n. + c. 21-26 + 1 c. bianca n.n. + c. 27-33 + 1 c. bianca n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 125
Lezioni; Appunti sui vermicelli spermatici, sugli animali infusori e sulla preesistenza del feto alla fecondazione. 
1776. Cart.; 200 x 147 mm; c. I + 156 c. (c. 1-29 + 1 c. bianca n.n. + c. 30-51 + 9 c. bianche n.n. + c. 52-58 + 8 c. bianche n.n. + c. 59-68 + 21 c. bianche n.n. + c. 69-79 + 8 c. bianche n.n. + c. 80-109) + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino.

Mss. Regg. B 126
Note sulle infusioni, sui vermicelli spermatici, sui rotiferi e sulle molecole organiche di Buffon. 
1770-1773. Cart.; 215 x 150 mm; cop. orig. + 45 c. (c. 2-46); autogr.; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 137
Dissertazione sulla digestione, 2. 
[1780 ca.]. Cart.; 307 x 217 mm; c. I-II + 40 c. + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino marmorizzato.
Mss. Regg. B 138
Dissertazione sulla digestione, 3. 
[1780 ca.]. Cart.; 307 x 217 mm; c. I-II + 72 c. (c. 1-71 + 1 c. bianca n.n.) + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 139
Dissertazione sulla digestione, 4. 
[1780 ca.]. Cart.; 307 x 217 mm; c. I-II + 94 c. + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 140
Dissertazione sulla digestione, 5; Note sulla generazione di animali e piante e sulla fecondazione artificiale. 
[1780 ca.]. Cart.; 307 x 217 mm; c. I-II + 48 c. (di cui bianca c. 1) + c. III-IV; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 141
Controversia con Hunter sulla digestione, 1; Mitute di lettere. 
1787-1788. Cart.; 264 x 206 mm; c. I-II + 72 c. (c. 1-10 + 1 c. bianca n.n. + c. 11-71) + c. III-IV; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 142
Controversia con Hunter sulla digestione, 2. 
[1787-1788 ca.]. Cart.; 276 x 212 mm; c. I + 8 c. (1 c. n.n. + 6 c. + 1 c. n.n.) + c. II; autogr.; leg. in mezza pelle e cartoncino.

Mss. Regg. B 143
Lezioni; Esperienze sulla generazione e fecondazione. 
[1780 ca.]-1781. Cart.; 270 x 185 mm; c. I + 48 c. (c. 1-3 + 1 c. bianca n.n. + c. 4-46 + 1 c. bianca n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.
Mss. Regg. B 147
"Seguito delle sperienze intorno alla digestione". 
1777-1778. Cart.; 300 x 201 mm; c. I-II + 86 c. (c. 1-85 + 1 c. bianca n.n.) + c. III-IV; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 148
Lezioni; Opuscolo sui fenomeni del fosforo; Viaggio alle Due Sicilie e alla Salsa di Querciola; Appunti sulle anguille. 
1790-1796. Cart.; 190 x 140 mm; 174 c. (c. 2-70 + 5 c. bianche n.n. + c. 71-100 + 1 c. bianca n.n. + c. 101-114 + 2 c. bianche n.n. + c. 115-119 + 8 c. bianche n.n. + c. 120-123 + 11 c. bianche n.n. + c. 124-133 + 1 c. bianca n.n. + c. 134-135 + 2 c. bianche n.n. + c. 136-145); autogr.; leg. in cartone.

Mss. Regg. B 149
Note sull'elettricità animale e sulla respirazione; Minute di lettere.
1795-1798. Cart.; 212 x 143 mm; 77 c. (c. 1-74 + 3 c. bianche n.n.); autogr., tranne il foglio incollato a c. 23v, scritto da Domenico Caselli; leg. in cartone.

Mss. Regg. B 151
Ristretto sugli animali letargici.
[1797 ca]. Cart.; 218 x 174 mm; c. I + 22 c. (c. 1-21 + 1 c. bianca n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 153
Lettera sulla respirazione degli animali posti nell'aria idrogenata e azotica. Frammento.
[1797 ca]. Cart.; 286 x 192 mm (c. 1, 12), 255 x 196 mm (c. 2-11); c. I-II + 12 c. + c. III-IV; autogr.; leg. in pergamena.

Mss. Regg. B 154
Estratti letterari; Riflessioni intorno alla traduzione dell'Iliade del Salvini. Materiale preparatorio. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 178 mm; c. I + 49 c. (c. 1-32 + 1 c. bianca n.n. + c. 33-35 + 1 c. bianca n.n. + c. 36-46 + 1 c. bianca n.n.) + c. II; autogr.; leg. in cartone marmorizzato.
Mss. Regg. B 155
"Osservazioni, o Epilogo d’alcuni discorsi di Pier Jacopo Martelli bolognese sopra la tragedia e commedia"
[1701-1750 ca.]. Cart.; 186 x 141 mm; 24 c. (c. 2r-25v); copiato da mano della 1. metà del sec. XVIII; leg. in cartone.

Mss. Regg. B 156
"Estratto del discorso del cavaliere Vallisneri sopra il Diluvio". 
[1721-1763 ca.]. Cart.; 186 x 145 mm; 35 c. (c. 2-25 + 1 c. bianca n.n. + c. 26-29 + 6 c. n.n.); scritto da mano del 2. e 3. quarto del sec. XVIII, probabilmente scritte da L. Spallanzani le c. 18r-19v, 29v-35v; leg. in cartoncino.

Mss. Regg. B 157
"Estratti di varie materie fisiche cavati dalle opere del cavalier Vallisneri". 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 190 mm; c. I + 48 (c. 1-43 + 5 c. bianche n.n.) + c. II; scritto da L. Spallanzani; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 158
Estratti da opere di fisica; Appunti sulle infusioni e sulla circolazione del sangue
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 183 mm; c. I-III + 70 c. (c. 1-5 + 3 c. bianche n.n. + c. 6 + 3 c. bianche n.n. + c. 7-64) + c. IV-VI; autogr.; leg. in pergamena.

Mss. Regg. B 159
Estratti scientifici, 1. 
[1757-1771 ca.]. Cart.; 290 x 183 mm; c. I + 50 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.
Mss. Regg. B 160
Estratti scientifici e filosofici, 1. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 183 mm; c. I-III + 42 c. (c. 1-38 + 2 c. bianche n.n. + c. 39-40) + c. IV-VI; autogr.; leg. in cartone ricoperto in pergamena.

Mss. Regg. B 161
Estratti scientifici e filosofici, 2. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 183 mm; c. I + 50 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 162
Estratti scientifici, 2. 
[1757-1771 ca.]. Cart.; 200 x 290 mm; c. I + 71 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 163
Estratti scientifici, 3. 
[1757-1763 ca.]. Cart.; 290 x 200 mm; c. I + 50 c. + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 166
Estratti scientifici, 4. 
[1761-1763 ca.]. Cart.; 292 x 190 mm; c. I + 66 c. (c. 1-31 + 1 c. bianca n.n. + c. 32-33 + 1 c. bianca n.n. + c. 34-64) + c. II; autogr.; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 181
Lettera sulla dottrina medica di John Brown. 
[1792-1799 ca.]. Cart.; 274 x 185 mm; c. I + 14 c. + c. II; scritto da mano della 2. metà del sec. XVIII, con correz. di almeno altre due mani; leg. in cartoncino marmorizzato.

Mss. Regg. B 240/18
"Catalogo di diverse produzioni vulcaniche delle Due Sicilie, trovate su luoghi da me Lazzaro Spallanzani l'anno 1788". 
[1788-1789 ca.]. Cart.; 212 x 167 mm; 8 c., di cui bianche le c. 6-8; autogr.; leg. in carta.