La mostra ripercorre un tratto significativo di questa storia: i tre secoli, dal Cinquecento al Settecento, che vedono la nascita e l'affermazione dello studio della natura come disciplina scientifica.
Il percorso virtuale prende così le mosse dalle monumentali enciclopedie zoologiche del Gesner e dell'Aldrovandi e si snoda, attraverso le immagini tratte dal ricco patrimonio antico della Biblioteca Panizzi, fino alla grande opera di ordinamento e classificazione della natura che vide protagonisti scienziati come Linneo e Buffon.
IL CINQUECENTO (L'enciclopedismo naturalistico - L'osservazione scientifica - I nuovi mondi)
IL SEICENTO (La zoologia fantastica - Al microscopio)
IL SETTECENTO (La classificazione della natura - Le "gallerie" di animali)